
Il nostro progetto editoriale partiva con un desiderio: coinvolgere anche persone più giovani di noi. Ragazze e ragazzi motivati, che avessero voglia di cimentarsi con il racconto del vino, soprattutto scritto ma non solo. Oggi che Verticale è diventata un’attività piuttosto consolidata e credibile abbiamo deciso di concretizzare quel desiderio iniziale: l’ambizione è che il magazine possa diventare anche una palestra di assaggio, di scrittura e di divulgazione.
Per questo abbiamo deciso di coinvolgere persone che abbiano meno di trent’anni e voglia di mettersi in gioco attraverso un’esperienza nuova, insieme a noi: entreranno a fare parte della redazione di Verticale, saranno con noi durante alcune delle degustazioni in programma nei mesi a venire, avranno la possibilità di assaggiare vini unici e, al tempo stesso, di cimentarsi con l’editing, la fase più importante di un pezzo prima della pubblicazione.
L’obiettivo è che entro un anno dall’inizio di questo percorso ogni partecipante possa firmare prima una delle nostre newsletter, Extra, e poi un approfondimento sul magazine cartaceo. Si tratterà di un lavoro retribuito esattamente come tutte le nostre collaborazioni.
Se la scrittura e l’assaggio del vino ti appassionano, scrivici a info@verticale.wine e spiegaci per quale motivo ti piacerebbe collaborare con Verticale. Ti chiederemo, poi, di inviarci un breve testo a tema enologico di 2.500 battute.
Jacopo Cossater, Matteo Gallello, Nelson Pari
Le candidature sono al momento sospese, torniamo presto! Da gennaio 2024 fanno parte della redazione di Verticale attraverso questa iniziativa Rachele Bellinazzi, Tommaso Pierini e Nicola Raimondi.